CIRCOLARE N° 369
Catania, 17 Febbraio 2025
Ai/ alle docenti
agli alunni e alle alunne delle classi prime
della Scuola secondaria di 1° grado
Alle loro famiglie
Oggetto: Incontro formativo “ Lotta allo Spreco Alimentare”
Lo spreco alimentare è un problema di enormi proporzioni, che comporta perdite economiche significative dalla catena produttiva fino ad arrivare sulle nostre tavole, oltre che ripercussioni negative sull’ambiente, poiché contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra e del consumo di suolo, acqua ed energia.
Ancora oggi, una quantità ingente di prodotti alimentari non raggiunge la tavola delle famiglie e, quando questo avviene, non è correttamente consumata.
Secondo alcune stime, oltre un terzo del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato: si tratta di milioni di tonnellate di alimenti che potrebbero sfamare oltre 200 milioni di persone.
Questo fenomeno rappresenta anche una grave ingiustizia sociale in un mondo dove milioni di persone soffrono la fame.
Per riuscire a garantire cibo adeguato (per qualità e sicurezza) a tutti, il passo più importante è quello di agire tempestivamente alla lotta contro tale spreco. Proprio al fine di informare e sensibilizzare i nostri piccoli studenti, il nostro Istituto ha abbracciato l’iniziativa del Rotary Club Etna Centenario riguardo a tale tematica, il suo Presidente dott. Carmelo Saia e il dott. Pietro Sciacca, medico pediatra presso l’ospedale “San Marco” di Catania e socio del club interverranno e coinvolgeranno gli studenti riguardo allo spreco alimentare nella giornata di venerdì 21 febbraio p.v..
Sarà un momento di confronto e dibattito in cui i nostri studenti con lavori digitali, video, cartelloni e slogan mostreranno le loro proposte e condivideranno idee, pensieri e possibili iniziative finalizzate alla riduzione dello spreco incentivando e promuovendo il più possibile la donazione, la trasformazione, la redistribuzione delle eccedenze.
Gli alunni delle classi prime, alle ore 9.30, saranno accompagnati dal docente in orario nella classe in aula T. Ferro.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa
Firma autografa Sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 comma 2 D.Lgs 39/93
Salvatore Pepi
Docente